Istruzioni di Montaggio | RiseMousse

🛠️ Istruzioni di Montaggio

Benvenuto nella guida ufficiale al montaggio delle mousse RiseMousse. Segui attentamente i passaggi per garantire prestazioni ottimali e lunga durata del prodotto.

✅ Procedura di montaggio

  1. Comprimere la mousse
    Posizionare la mousse a terra e comprimerla lungo tutta la sua circonferenza come mostrato in figura.
  2. Torcere la mousse
    Fermarla con un piede e torcerla in più punti formando una sorta di “8” con le braccia incrociate. Questo facilita l’inserimento nello pneumatico.
  3. Applicare il gel
    Usare il tubo gel in dotazione e spalmarlo uniformemente sulla mousse e all’interno dello pneumatico.
    ⚠️ Attenzione: non applicare il gel sul tallone dello pneumatico.
  4. Installare il ferma-copertone
    Serve a mantenere fissa la mousse all’interno dello pneumatico, prevenendone l’usura prematura.
  5. Inserire la mousse nello pneumatico
    Assicurarsi che sia completamente inserita e ben centrata.
  6. Controllare il tallone
    Verificare che il tallone dello pneumatico aderisca correttamente al cerchio, soprattutto in corrispondenza del ferma-copertone.

💡 Consigli utili

  • Temperatura di montaggio: nei periodi freddi, portare la mousse a 25/30°C per facilitarne l’installazione.
  • Prestazioni: la mousse raggiunge le sue caratteristiche ottimali dopo alcuni minuti di utilizzo.
  • Raffreddamento: evitare di schiacciare la mousse per almeno 40 minuti dopo l’utilizzo, per non comprometterne la forma.
  • Ferma-copertone obbligatorio: usarlo sempre per mantenere stabilità e durata fino a temperature massime di 30°C.
  • ⚠️ Uso stradale vietato: le mousse RiseMousse non sono omologate per l’utilizzo su strada pubblica.

Per ulteriori informazioni tecniche o dubbi sul montaggio, contatta il nostro team tecnico.